Polignano a mare, un gioiello incastonato sulla costa adriatica della Puglia, è una destinazione ideale per chi desidera trascorrere il Capodanno in un'atmosfera magica e suggestiva. Conosciuta per le sue scogliere mozzafiato e il mare cristallino, questa affascinante cittadina offre un mix perfetto di cultura, storia, e tradizione. Durante il periodo delle festività, Polignano si veste di luci e colori, creando un'ambientazione unica per celebrare l'arrivo del nuovo anno.
Perché scegliere Polignano a mare per il Capodanno?
Scegliere Polignano a mare per il Capodanno significa immergersi in un mondo incantato dove la bellezza del paesaggio si sposa con la calda accoglienza dei suoi abitanti. Per le famiglie, Polignano offre una vasta gamma di attività adatte a grandi e piccini. I mercatini di Natale, le passeggiate tra le vie del centro storico addobbate a festa, e le attività all'aperto sono solo alcune delle esperienze che renderanno il vostro soggiorno indimenticabile.
Per le coppie in cerca di un rifugio romantico, Polignano è il luogo perfetto. Immaginate di passeggiare mano nella mano lungo la famosa via Traiana, ammirando il tramonto sul mare, o di cenare in uno dei ristoranti panoramici con vista sulle onde che si infrangono sulle scogliere. La tranquillità e la bellezza del luogo vi faranno innamorare ancora di più.
Per i gruppi di amici alla ricerca di divertimento e avventura, Polignano offre un'ampia scelta di eventi e feste per celebrare il Capodanno. Che si tratti di un concerto in piazza o di una festa in uno dei tanti locali del centro, il divertimento è assicurato. Inoltre, la vicinanza a Bari e ad altre città pugliesi permette di esplorare facilmente la regione e scoprire nuove esperienze.
Cosa vedere a Polignano a mare
Polignano a mare è una città ricca di storia e cultura, con numerose attrazioni che meritano di essere scoperte. Il centro storico è un labirinto di vicoli stretti e case bianche, dove è possibile respirare l'autentica atmosfera pugliese. Passeggiando tra le sue stradine, incontrerete la Chiesa Matrice di Santa Maria Assunta, un edificio religioso di grande importanza storica e artistica.
Un'altra tappa imperdibile è la statua di Domenico Modugno, il celebre cantante nato a Polignano, che domina il lungomare con le braccia aperte verso il mare. Da qui, potrete godere di una vista spettacolare sulla Spiaggia Lama Monachile, una delle più belle della Puglia, incastonata tra due alte scogliere.
Per gli amanti dell'arte, una visita alla Fondazione Museo Pino Pascali è d'obbligo. Questo museo d'arte contemporanea, dedicato all'artista pugliese Pino Pascali, ospita una collezione di opere d'arte moderne e contemporanee che vi lasceranno senza fiato.
Non dimenticate di esplorare le grotte marine di Polignano, accessibili tramite escursioni in barca. Tra le più famose, la Grotta Palazzese, un'incantevole caverna naturale che ospita anche un ristorante esclusivo, e la Grotta Ardito, che offre uno spettacolo naturale di stalattiti e stalagmiti.
Itinerari romantici per le coppie per Capodanno a Polignano a mare
Per le coppie in cerca di un itinerario romantico, Polignano a mare offre scenari da sogno. Iniziate la vostra giornata con una colazione in uno dei caffè del centro storico, per poi dirigervi verso la Spiaggia Lama Monachile, dove potrete passeggiare mano nella mano lungo la riva.
Dopo una mattinata di relax, concedetevi un pranzo con vista presso uno dei ristoranti panoramici della città. Nel pomeriggio, esplorate le grotte marine con un'escursione in barca privata, un'esperienza unica che vi permetterà di scoprire angoli nascosti e affascinanti.
Per concludere la giornata, prenotate un trattamento benessere in uno dei centri spa della zona, dove potrete rilassarvi e rigenerarvi. Infine, una cena a lume di candela in un ristorante esclusivo sarà il perfetto coronamento di una giornata indimenticabile.
Itinerari per famiglie e bambini per Capodanno a Polignano a mare
Polignano a mare è una destinazione ideale per le famiglie che desiderano trascorrere il Capodanno insieme ai loro bambini. Durante il periodo natalizio, la città si trasforma in un luogo magico grazie alle luci e alle decorazioni che adornano le strade e le piazze.
Un'attività imperdibile è la visita ai mercatini di Natale, dove potrete trovare artigianato locale, dolciumi, e prodotti tipici da portare a casa come souvenir. I bambini adoreranno esplorare le bancarelle e partecipare ai laboratori creativi organizzati per l'occasione.
Non perdetevi l'albero di Natale situato nella piazza principale, un punto di incontro per famiglie e amici. Qui potrete scattare foto ricordo e godervi l'atmosfera festosa che si respira in ogni angolo della città.
Cosa mangiare a Polignano a mare nel periodo di Natale e Capodanno?
La cucina di Polignano a mare è un tripudio di sapori autentici e genuini, perfetta per chi desidera scoprire le tradizioni culinarie pugliesi durante le festività. Iniziamo con gli antipasti, dove non possono mancare le friselle condite con pomodoro e olio d'oliva, e i taralli, tipici della regione.
Tra i primi piatti, il risotto ai frutti di mare è una scelta eccellente per chi ama i sapori del mare, mentre le orecchiette con cime di rapa rappresentano un classico della cucina pugliese. Per i secondi, il polpo alla griglia e il baccalà sono piatti da non perdere, soprattutto se accompagnati da un buon bicchiere di vino bianco locale.
Infine, per i dolci, lasciatevi tentare dalle cartellate al miele e dai mustaccioli, dolci tipici delle festività natalizie. Non dimenticate di assaporare un bicchiere di vino dolce locale, perfetto per concludere il pasto in bellezza.
Dove dormire a Polignano a mare per Capodanno
Polignano a mare offre una vasta gamma di alloggi per soddisfare le esigenze di coppie, famiglie, e gruppi di amici. Nel centro storico, troverete B&B e affittacamere che vi permetteranno di immergervi nell'atmosfera autentica della città.
Se preferite un hotel, la zona del lungomare offre strutture con vista panoramica sul mare, ideali per un soggiorno all'insegna del relax e del comfort. Per chi cerca un'esperienza più rurale, gli agriturismi nei dintorni di Polignano sono la scelta perfetta per godere della tranquillità della campagna pugliese.
Infine, per chi viaggia in gruppo o desidera maggiore indipendenza, le case vacanza e gli appartamenti sono un'opzione conveniente e flessibile.
Come arrivare a Polignano a mare
Raggiungere Polignano a mare è semplice grazie alla sua posizione strategica e ai numerosi collegamenti disponibili. Ecco come arrivarci:
- In auto: Polignano è facilmente raggiungibile percorrendo l'autostrada A14 fino all'uscita di Bari, per poi proseguire sulla SS16 in direzione sud.
- In treno: La stazione ferroviaria di Polignano è ben collegata con le principali città italiane, grazie ai treni regionali e intercity che fermano qui regolarmente.
- In aereo: L'aeroporto di Bari-Palese è il più vicino a Polignano, a circa 50 km di distanza. Da qui, è possibile noleggiare un'auto o prendere un treno per raggiungere la città.
- In autobus: Diverse compagnie di autobus offrono collegamenti diretti da Bari a Polignano, con corse frequenti durante il giorno.