capodannobari.it - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Bari e provincia

in Blog
1/1
Itinerario di 3 giorni a Bari e dintorni: dall'atmosfera Natalizia alla festa di Capodanno

Benvenuti a Bari, una città affascinante e dinamica situata nel cuore della Puglia. Se state cercando un luogo speciale per trascorrere il periodo di Capodanno, Bari e i suoi dintorni offrono un mix perfetto di cultura, tradizione e divertimento. Questo itinerario di tre giorni vi guiderà attraverso un'esperienza unica, dal fascino natalizio del centro storico alle meraviglie dei borghi circostanti, fino alla vivace festa di Capodanno che illumina la città. Preparatevi a scoprire il meglio che Bari ha da offrire, accompagnati da consigli utili per un soggiorno indimenticabile.

Giorno 1: Atmosfera natalizia nel cuore di Bari

Il vostro viaggio inizia nel cuore pulsante di Bari, dove l'atmosfera natalizia si respira in ogni angolo. Passeggiate per le strette vie del centro storico, conosciuto come Bari Vecchia, e lasciatevi incantare dalle luci scintillanti e dalle decorazioni che adornano le strade. Visitate la Basilica di San Nicola, un luogo di grande importanza storica e religiosa, che durante il periodo natalizio diventa ancora più suggestivo grazie alle celebrazioni e agli eventi speciali. Non dimenticate di fermarvi presso il Mercatino di Natale di Piazza del Ferrarese, dove potrete acquistare prodotti artigianali e gustare le delizie locali.

Nel pomeriggio, immergetevi nella cultura locale visitando il Teatro Petruzzelli, uno dei teatri più belli d'Italia. Se siete fortunati, potreste assistere a uno spettacolo o a un concerto natalizio. Concludete la giornata con una cena tipica pugliese in uno dei tanti ristoranti del centro, dove potrete assaporare piatti come le orecchiette alle cime di rapa o il famoso panettone pugliese, una variante locale del tradizionale dolce natalizio.

Giorno 2: Escursione nei borghi intorno a Bari

Il secondo giorno del vostro itinerario è dedicato alla scoperta dei pittoreschi borghi nei dintorni di Bari. Iniziate la vostra escursione a Polignano a Mare, un gioiello incastonato sulla costa adriatica, famoso per le sue scogliere a picco sul mare e le sue case bianche. Passeggiate per le vie del centro storico e godetevi la vista mozzafiato dalla terrazza panoramica.

Proseguite verso Alberobello, patrimonio dell'umanità UNESCO, noto per i suoi trulli unici al mondo. Durante il periodo natalizio, il borgo si anima con luci e decorazioni che rendono l'atmosfera ancora più magica. Esplorate i trulli e visitate il Museo del Territorio per scoprire la storia e le tradizioni di questa affascinante area.

Nel pomeriggio, dirigetevi a Locorotondo, uno dei borghi più belli d'Italia, famoso per il suo centro storico circolare e le sue viste panoramiche sulla Valle d'Itria. Terminate la giornata con una visita a Martina Franca, dove potrete ammirare l'architettura barocca e gustare un'ottima cena in uno dei ristoranti locali.

Giorno 3: Festa di Capodanno a Bari

L'ultimo giorno del vostro viaggio è dedicato ai festeggiamenti di Capodanno. Tornati a Bari, prendetevi del tempo per esplorare il quartiere Murat, il cuore commerciale della città, dove potrete fare shopping e godervi l'atmosfera vivace. Visitate il Castello Normanno-Svevo, una delle principali attrazioni storiche di Bari, e passeggiate lungo il lungomare per ammirare il panorama.

La sera, preparatevi a celebrare l'arrivo del nuovo anno con i festeggiamenti che animano la città. Bari offre una vasta gamma di eventi per il Capodanno, dai concerti in piazza alle cene di gala nei ristoranti. Unitevi alla folla in Piazza Libertà per il conto alla rovescia e i fuochi d'artificio che illuminano il cielo. Dopo la mezzanotte, continuate a festeggiare nei locali e nei bar del centro, dove la musica e il divertimento proseguono fino alle prime ore del mattino.

Consigli pratici per il soggiorno

Per un soggiorno senza intoppi, è importante pianificare in anticipo. Ecco alcuni consigli utili per godervi al meglio il vostro viaggio a Bari e dintorni:

  • Prenotazioni in anticipo: Durante il periodo di Capodanno, Bari è una meta molto popolare, quindi è consigliabile prenotare alloggi e ristoranti con largo anticipo per assicurarsi la disponibilità.
  • Trasporti: Bari è ben collegata tramite treni e autobus, ma per esplorare i borghi circostanti potrebbe essere utile noleggiare un'auto. In alternativa, potete partecipare a tour organizzati che offrono escursioni giornaliere.
  • Abbigliamento: Il clima invernale a Bari è mite, ma è consigliabile portare abiti caldi, specialmente per le escursioni nei borghi.
  • Eventi e attività: Informatevi sugli eventi locali e sulle attività disponibili durante il vostro soggiorno per non perdere nessuna occasione di divertimento e scoperta.

Con questo itinerario, il vostro Capodanno a Bari sarà un'esperienza indimenticabile, ricca di cultura, tradizione e festeggiamenti. Che siate in coppia, in famiglia o con un gruppo di amici, Bari e i suoi dintorni sapranno accogliervi con il loro calore e la loro bellezza. Buon viaggio e buon anno nuovo!

publisher
back to top